Un nutrito gruppo della nostra scuola oggi si è spostato al CNR e così faremo per diverse altre volte da qui alla fine dell’anno scolastico: perché i nostri alunni devono sviluppare una una mente ricercante e siamo tutti ricercatori.
Il 18 aprile la Classe 3aD della scuola secondaria Fermi del nostro Istituto Comprensivo è andata in visita presso il CNR – IFAC “Nello Campana” di Sesto Fiorentino (FI).
I Ragazzi sono stati accolti dagli scienziati dell’Istituto di Fisica Applicata e hanno potuto fare viaggi nell’affascinante mondo della ricerca.
La classe, seguita dai propri docenti, è stata suddivisa in tre gruppi per visitare a turno altrettanti laboratori: Microscopia elettronica, Indagini Tomografiche e raggi X, Fibre ottiche e laser per il restauro dei beni culturali.
Con i microscopi ad altissimi ingrandimenti i ragazzi hanno potuto guardare da vicino gli invisibili pollini. Nel laboratorio della Tomografia è stato possibile guardare all’interno di alcuni fossili in studio, immagini altrimenti impossibili da vedere. Nel laboratorio laser i ragazzi hanno assistito ad alcuni processi di restauro di un affresco.
Infine la classe riunita è andata a visitare il centro Lamma per le previsioni del tempo, dove gli esperti meteorologici hanno illustrato il delicato lavoro di previsione del meteo.



AnnunziataPiccolo