Obiettivi
Nella scuola secondaria di primo grado programmare significa partire dalle competenze che si vogliono raggiungere, tenendo conto delle caratteristiche della classe oltre che delle indicazioni ministeriali. Parte essenziale risulta essere l’osservazione della propria classe e delle esigenze dei diversi alunni. Il lavoro svolto in itinere conduce poi a rimodulare i vari percorsi.
La programmazione risulta pertanto essere uno strumento flessibile, basata su temi ampi che consentano di scegliere percorsi più efficaci per lo sviluppo delle competenze.