Scuola Fermi. Il racconto della signora Cardoso Pratolini.

Intervento tenuto dalla signora Silvia Cardoso Pratolini e dal signor Fabrizio Pettinelli sull’Olocausto e il secondo conflitto mondiale.

Il giorno 15 gennaio 2024 la scuola secondaria di primo grado Fermi ha ospitato un appassionante intervento, rivolto alle classi terze, tenuto dalla signora Silvia Cardoso Pratolini e dal signor Fabrizio Pettinelli -membri dell’Anpi di Scandicci- sull’Olocausto e il secondo conflitto mondiale.
Attraverso la drammatica rievocazione del rastrellamento e della deportazione che hanno colpito alcuni membri della sua famiglia e della cittadinanza scandiccese, la signora Silvia Cardoso ha accompagnato gli alunni nelle tragiche vicende successive all’emanazione delle leggi razziali in Italia nel 1938. Questo prezioso intervento è stato integrato dalla condivisione multimediale di testimonianze dell’epoca, come documenti fotografici e articoli di riviste e giornali, e corredato da emozionanti frammenti estratti dalla filmografia, anche recente, sull’argomento. La scuola e la dirigente, dr.ssa Francesca Balestri, esprimono la loro gratitudine e il profondo ringraziamento alla signora Cardoso e al signor Pettinelli per la generosità della loro testimonianza, che ha profondamente coinvolto gli alunni e i docenti presenti. Ne condividiamo qui alcune immagini.