Stamattina sono stata nella terza “D” della scuola secondaria Fermi, dove i professori avevano organizzato un collegamento con il CIDMA di Corleone. Grazie a un approfondimento didattico su Giuseppe Letizia, il primo ragazzo giovanissimo vittima dei mafiosi, il Presidente vicario prof. Claudio Di Palermo ci ha infatti accompagnato in una visita virtuale di questo importantissimo centro internazionale di documentazione della mafia e dell’antimafia e, insieme ad altri volontari ci ha mostrato il murales di Giuseppe Letizia che si trova all’ingresso del centro, nonché le inimitabili foto di Letizia Battaglia e i faldoni del maxi processo con i documenti originali scritti a mano da Giovanni Falcone. Un tesoro inestimabile direttamente dalla capitale della mafia e dell’antimafia, che intende valorizzare i lavori dei nostri ragazzi sul piccolo Letizia, appendendoli ai rami del loro albero della legalità.
Complimenti ai nostri ragazzi e ragazze e ai loro insegnanti, che sono sempre i nostri migliori ambasciatori!
La Dirigente
Francesca Balestri
Francesca Balestri
AnnunziataPiccolo